Filtro Elettrostatico AR-VOL

Le unità della Linea Elettrostatici modello «AR VOL» sono studiate per consentire una filtrazione elettrostatica dell’aria a schema libero, senza richiedere, dunque, l’installazione di impianti di aspirazione. Se all’interno di strutture industriali si è in presenza di problematiche di inquinamento generalizzato, cioè che riguardano l’intera struttura o una parte considerevole di essa, risulta conveniente sia dal punto di vista tecnico che economico intervenire con una filtrazione che copra il volume dell’intera zona inquinata. I filtri della Linea Elettrostatici, modello «AR VOL», si presentano con una struttura robusta in lamiera piegata, adatti a una installazione sospesa; l’altezza da terra può variare tra i 3 ed i 5 metri, in funzione della consistenza e della densità dell’inquinante. I gruppi sono dotati di convogliatore dell’aria in entrata, motore di aspirazione completo di deflettori per il corretto indirizzo dell’aria in uscita, quadro elettrico di comando separato dall’unità per un più agevole posizionamento all’interno della struttura industriale, quadro elettrico a bordo macchina dotato di luce rossa (ben visibile anche da lontano) per la segnalazione di anomalie. L’altezza da terra per la posizione dell’unità volumetrica deve essere calcolata in funzione della tipologia di inquinante da filtrare e in relazione della tipologia di struttura dell’edificio.

Punti di forza

Qualora non sia possibile installare impianti di filtrazione capillare, o nel caso in cui ci sia la necessità di rifinire e migliorare l’efficienza di un impianto centralizzato, l’uso dei filtri «AR VOL» diventa indispensabile. Il filtro è idoneo per fumi di saldatura, fumi da lavorazioni meccaniche, polveri e nebbie oleose di varia provenienza.

Caratteristiche

I filtri elettrostatici assicurano la purificazione dell’aria da elementi inquinanti quali fumi, pulviscoli, prodotti da lavorazioni di saldatura e nebbie oleose generate da procedimenti industriali. Tali inquinanti possono avere granulometrie con valori variabili da 10 a 0,01 micron. La perdita di carico del filtro elettrostatico può variare dai 40 Pascal (filtro pulito) a 80 Pascal (filtro sporco). La concentrazione di inquinante in ingresso può arrivare sino a 50 mg/m3. La temperatura del fluido non deve superare i 60°C e l’umidità relativa può variare dal 20% al 99%.

CONTATTACI ORA PER UNA CONSULENZA PERSONALIZZATA!

Inserisci nome e cognome

Numero di telefono o cellulare

La mail su cui verrai ricontattato

In questa sezione puoi scrivere il tuo messaggio

Acconsento al trattamento dei miei dati personali. Leggi qui la nostra Privacy Policy